Passa ai contenuti principali

Belle anche in Inverno!

 In inverno la pelle “tira il freno a mano” e rallenta tutte le sue attività basilari perché si ritrova a dover fronteggiare l’aggressione di freddo, vento, umidità e sbalzi improvvisi di temperatura. Condizioni, queste, che portano progressivamente l’epidermide a inaridirsi e screpolarsi.«Ciò accade perché l’acqua presente sulla superficie cutanea evapora più facilmente, aumenta la desquamazione dello strato corneo e diminuisce la sintesi dei grassi, prodotti da un lato dalle ghiandole sebacee (meno attive nei mesi più freddi) e dall’altro dai cheratinociti o cellule epidermiche».

 Quali sono le regole da seguire per proteggere la nostra pelle dalle intemperie invernali? E cosa dobbiamo evitare?

 Ecco alcuni consigli da seguire:

Idratandola anche più volte al giorno, specie dopo averla esposta a freddo intenso o, all’opposto, ad ambienti surriscaldati.

 Usa sempre detergenti delicati e privi di tensioattivi, e acqua termale spray al posto del normale tonico.

Bevi molta acqua, almeno 8-10 bicchieri al giorno, anche durante l’inverno, per mantenere la corretta idratazione.

No all’eccesso di fritti, insaccati, intingoli, cibi piccanti, molto salati e ricchi di grassi. L’organismo stenta ad assimilarli e la pelle ne risente, rallentando i suoi naturali processi di riossigenazione.

Seguire una dieta ricca di frutta e verdura, specie quelle con un’alta percentuale di beta-carotene  e magnesio, che accelerano la rigenerazione cellulare, agevolando idratazione e turgore dell’epidermide. Da integrare, almeno una o due volte la settimana, con piatti di pesce: contengono Omega-3, acidi grassi essenziali che nutrono la pelle rendendola più morbida e levigata.

Non soggiornare in ambienti troppo caldi: la temperatura non dovrebbe mai superare i 18-20 gradi. E ricorda di tenere un umidificatore in camera da letto.





Commenti

Post popolari in questo blog

Protezioni solari: filtri fisici e chimici

 In estate è particolarmente importante proteggersi dai raggi ultravioletti che possono causare danni alla nostra pelle. Sul mercato si trovano innumerevoli prodotti ed è quindi importante effettuare la giusta scelta. Nei prodotti solari possiamo trovare filtri fisici che agiscono come una sorta di scudo nei confronti degli uva e uvb o chimici, che assorbono l'energia dei raggi ultravioletti e ne diminuiscono l'intensità. Generalmente sono da preferire i filtri fisici a quelli chimici in quanto questi ultimi possono dare origine a prodotti di degradazione che possono dare reazioni di sensibilizzazione.  Requisiti di un ottima protezione solare Un solare ben formulato lo si riconosce da diversi aspetti. La tipologia di filtri utilizzati è sicuramente una caratteristica fondamentale, anche se non è l’unica. Il solare ideale deve avere i seguenti requisiti: Offrire un’efficace protezione da radiazioni UVA e UVB Essere ben tollerato Essere il più possibile resistente all’acqua e a...

Codice a barre!

  Le rughe del cosiddetto “codice a barre” sono solchi verticali che si formano sopra e sotto alle labbra. Esse rientrano nella classificazione delle rughe naso labiali, perché si formano nell'area compresa tra il naso e le labbra, anche se sono quelle che compaiono in età più avanzata. Le prime rughe che compaiono attorno alle labbra sono infatti quelle di espressione legate al sorriso, si formano agli angoli della bocca quando si sorride. Le rughe di espressione, mano a mano che la pelle perde elasticità, si “fissano” sul volto formando dei solchi permanenti. Il processo di invecchiamento cutaneo è  inevitabile, anche se uno stile di vita sano insieme a uno skincare quotidiano adeguato e trattamenti mirati aiutano se non altro ad attenuarne i segni, e quindi a mantenere l’aspetto della pelle più fresco e luminoso. Cerchiamo di capire quali sono le cause principali legate alla formazione delle rughe del cosiddetto “codice a barre” e cosa possiamo fare per prevenirle o elimina...

Occhi specchio dell'anima

Il contorno occhi è una zona molto delicata, viene sottoposta continuamente a vento, sole, sbalzi di temperatura, movimenti della mimica facciale. Il contorno occhi tende ad invecchiare più rapidamente rispetto alle altre aree del viso. Per questo motivo ce ne dobbiamo prendere cura e prevenire i segni dell’invecchiamento, ogni trattamento deve essere specifico per ogni tipo di pelle. Per contorno occhi si intende l’area perioculare che circonda gli occhi ed appare molto sottile, la pelle rimane più soggetta a rughe e occhiaie e borse. Gli occhi sono protagonisti del viso e se la zona dello sguardo si riempie di zampe di gallina vistose e di rughe profonde e solcate, l’effetto invecchiamento, magari precoce, è immediato. Come prenderci cura del contorno occhi? Bastano alcune attenzioni. La prima cosa da fare è una buona idratazione e per avere una buona luminosità della pelle è necessario bere una giusta quantità d’acqua ogni giorno. Importante è anche struccarsi in modo corretto senza...